Magazine Putin e Xi parlano di come diventare quasi immortali grazie alle biotecnologie I due leader invocano una distopia esplorata dalla letteratura che diventa un delirio di dominio. La realtà scientifica smentisce queste ambizioni e vivere per sempre appare più una maledizione che un privilegio Maurizio Stefanini 13 SET 2025
in Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi di carcere per il tentato colpo di stato “Le prove ci permettono di concludere che gli imputati intendevano violare lo stato di diritto democratico”, ha affermato il presidente della Prima camera Zanin. La difesa ricorrerà in appello e porterà anche il caso davanti agli organismi internazionali Maurizio Stefanini 12 SET 2025
Magazine Politik influencer: i content creator riscrivono le regole della propaganda Arruolati da democrazie e regimi, i creatori di contenuti sui social diventano armi di propaganda. Dal fronte di Gaza ai salotti della Nato, è la nuova guerra per cuori e click Maurizio Stefanini 08 SET 2025
problemi cubani Blackout e proteste. Cuba fa i conti con la crisi del turismo L'isola affronta un collasso sistemico tra interruzioni energetiche, emigrazione record e repressione crescente, con impatti gravi sull’economia e la vita quotidiana. Gli investitori esteri iniziano a perdere fiducia, mentre il settore dell’ospitalità registra cali drammatici e ritorni sempre più deludenti Maurizio Stefanini 05 SET 2025
la liberazione Le Tigri volanti americane che combatterono per la Cina Agili caccia con le fauci di squalo, piloti americani addestrati e disciplinati hanno combattuto dal 1941 al fianco della Cina contro l’invasione giapponese. Celebrati ieri nei fumetti italiani e oggi nella parata di Pechino, restano simbolo di un legame storico tra Stati Uniti e Cina Maurizio Stefanini 03 SET 2025
Il colloquio Fabio Porta (Pd): "Serve una missione in Venezuela per liberare al più presto gli italiani" C'è bisogno di superare divisioni politiche, rafforzare il dialogo diplomatico con il leader venezuelano e mettere in moto un intervento urgente per ottenere il rilascio dei connazionali ancora detenuti a Caracas, tra cui Alberto Trentini, dice il deputato del Pd eletto dagli italiani all’estero in America Latina Maurizio Stefanini 28 AGO 2025
Dr Jeckyll e mr Hyde Chi è il prof Luca Nivarra, quello del "Togliamo l'amicizia agli ebrei" Il docente all'Università di Palermo che invita a isolare sui social "anche gli ebrei 'buoni'", non è nuovo a questo tipo di provocazioni. Le posizioni filorusse e le critiche del rettore e della ministra Bernini Maurizio Stefanini 27 AGO 2025
un crimine contro l’umanità In Argentina ci sono voluti trent’anni per accusare l’Iran Ben 115 morti c’erano stati nei due attentati anti-israeliani e anti-ebraici di Buenos Aires, del 17 marzo 1992 e 18 luglio 1994, ma solo di recente la giustizia argentina è arrivata a una sentenza contro i responsabili. Colpa dei “tentativi di insabbiamento” durante i governi dei Kirchner Maurizio Stefanini 27 AGO 2025
Maduro non libera Trentini perché aspetta lo scambio dall’Italia Gli italo-venezuelani De Grazia e Assenzo sono fuori dal carcere ma con restrizioni, liberati insieme a 13 detenuti politici. Il cooperante invece resta in cella. Il leader venezuelano usa i prigionieri come pedine diplomatiche. mentre continua la partita internazionale tra Caracas, Washington e Ue (ed Eni) Maurizio Stefanini 26 AGO 2025
Fratelli Coltelli. La passione tutta italiana per la lama riaccende i casi di cronaca nera Il caso di Alessandro Venier, ucciso e fatto a pezzi dalla madre e dalla compagna, si riaggancia a storie passate da Grand Guignol. Il disagio minorile e le liti che finiscono in tragedia Maurizio Stefanini 25 AGO 2025